Aveva nove anni ed era già una star del web con oltre 119mila utenti che lo seguivano con costanza sul suo canale YouTube. Lele Joker aveva un sogno da realizzare: diventare uno youtuber, “e ci sto riuscendo”, affermava con gioia. Nei suoi video erano presenti pillole saggezza, sulla bellezza della vita di ogni giorno e sul semplice piacere di gustare delle patatine fritte. Lele era un piccolo motivatore del web: “Ragazzi, – diceva – inseguite i vostri sogni, io ad esempio da grande voglio fare il dottore e questo farò, mi laureerò perché voglio aiutare le persone a stare meglio, inseguite i vostri sogni perché vi fa bene, stimola il vostro cervello”
. Gabriele, questo era il suo vero nome, combatteva da tre anni contro un neuroblastoma ma non si mai dato per vinto, continuando ad inseguire i suoi sogni, per questo non ha mai voluto farsi sconfiggere dalla tristezza, chiedendo ripetutamente ai suoi fans di sostenerlo con un sorriso. Qualche giorno fa, scriveva: “Ho alcune cose che mi rendono triste. Io non ho una vita normale, ho tante cose a cui pensare, ma vi prego: non scrivetemi cose brutte, siete le mia forza”.
Lele Joker, come si faceva chiamare il piccolo Gabriele, insegnava a inseguire i sogni dal suo canale YouTube. Essere bambino ed insegnare a sorridere, essere bambino ed insegnare ad essere forti per superare le difficoltà, essere bambino ed essere ‘uomo’, essere e non più essere. Gabriele resterà nel web perchè con i suoi nove anni è riuscito ad avere un seguito di migliaia di persone. Protagonista ultimamente de La Vita in Diretta dove si è fatto conoscere attraverso la sua passione, i video condivisi sui social network è stato proprio il programma di Rai 1 ha ricordare su Twitter la scomparsa del piccolo artista: “Purtroppo #LeleJoker ci ha lasciati. Riposa in pace piccolo guerriero ?? #LaVitaInDiretta” . Tanti i commenti di addio, quello di Marrimac: “9 anni ed in poche settimane mi ha spiegato più lui della vita di decenni trascorsi da autodidatta”.